Identificare le porte sul Mac

Se non sai con certezza quali porte utilizzare con il display o un disco rigido esterno, la fotocamera, la stampante, l'iPhone, l'iPad o un altro dispositivo, la forma delle porte e i simboli in questa guida dovrebbero esserti utili. 

Informazioni riguardo a questi e altri tipi di porte sul Mac sono disponibili nelle specifiche tecniche del Mac: scegli menu Apple  > Informazioni su questo Mac, fai clic su Supporto e poi su Specifiche tecniche. In alternativa, consulta il manuale utente del Mac.

Thunderbolt/USB 4

I modelli di Mac riportati di seguito dispongono di porte Thunderbolt/USB 4:

Usa queste porte con i display e gli altri dispositivi che si collegano utilizzando un cavo Thunderbolt 3  o USB-C . Puoi anche collegare un alimentatore e un cavo USB-C per caricare il computer notebook. Se il tuo dispositivo non è compatibile con questa porta, puoi utilizzare un adattatore per collegarlo.

Thunderbolt 3

I modelli di Mac riportati di seguito dispongono di porte Thunderbolt 3:

  • iMac (Retina 5K, 27 pollici, 2020)
  • iMac (Retina 5K, 27 pollici, 2019)
  • iMac (Retina 4K, 21,5 pollici, 2019)
  • iMac (Retina 5K, 27 pollici, 2017)
  • iMac (Retina 4K, 21,5 pollici, 2017)
  • iMac (21,5 pollici, 2017)
  • iMac Pro
  • Mac Pro (2019)
  • Mac Pro (Rack, 2019)
  • Mac mini (2018)
  • MacBook Air (Retina, 13 pollici, 2020)
  • MacBook Air (Retina, 13 pollici, 2019)
  • MacBook Air (Retina, 13 pollici, 2018)
  • MacBook Pro (13 pollici, 2020, due porte Thunderbolt 3)
  • MacBook Pro (13 pollici, 2020, quattro porte Thunderbolt 3)
  • MacBook Pro (16 pollici, 2019)
  • MacBook Pro (13 pollici, 2019, due porte Thunderbolt 3)
  • MacBook Pro (15 pollici, 2019)
  • MacBook Pro (13 pollici, 2019, quattro porte Thunderbolt 3)
  • MacBook Pro (15 pollici, 2018)
  • MacBook Pro (13 pollici, 2018, quattro porte Thunderbolt 3)
  • MacBook Pro (15 pollici, 2017)
  • MacBook Pro (13 pollici, 2017, quattro porte Thunderbolt 3)
  • MacBook Pro (13 pollici, 2017, due porte Thunderbolt 3)
  • MacBook Pro (15 pollici, 2016)
  • MacBook Pro (13 pollici, 2016, quattro porte Thunderbolt 3)
  • MacBook Pro (13 pollici, 2016, due porte Thunderbolt 3)

Usa queste porte con i display e gli altri dispositivi che si collegano utilizzando un cavo Thunderbolt 3  o USB-C . Puoi anche collegare un alimentatore e un cavo USB-C per caricare il computer notebook. Se il tuo dispositivo non è compatibile con questa porta, puoi utilizzare un adattatore per collegarlo.


Se il tuo computer desktop o notebook Mac dispone di più porte simili a questa, ogni porta supporta Thunderbolt 3 e USB-C.
 

USB-C

I modelli di MacBook introdotti nel 2015 o successivamente hanno una sola porta USB-C . Questa porta non supporta i dispositivi Thunderbolt.

Usa questa porta con i display e gli altri dispositivi che si collegano utilizzando un cavo USB-C. Puoi anche collegare un alimentatore e un cavo USB-C per caricare il computer notebook. Se il tuo dispositivo non è compatibile con questa porta, puoi utilizzare un adattatore per collegarlo.

  


Se il tuo Mac dispone di una sola porta simile a questa, significa che è un MacBook che supporta USB-C ma non Thunderbolt
 

Thunderbolt

I modelli di Mac riportati di seguito dispongono di porte Thunderbolt o Thunderbolt 2:

  • MacBook Pro introdotti a partire dal 2011 e fino al 2015
  • MacBook Air introdotti a partire dal 2011 e fino al 2017
  • Mac mini introdotti a partire dal 2011 e fino al 2014
  • iMac introdotti a partire dal 2011 e fino al 2015
  • Mac Pro introdotti nel 2013

Usa queste porte con i display e gli altri dispositivi che si collegano utilizzando un cavo Thunderbolt .

Le porte Thunderbolt e Thunderbolt 2 non sono uguali alla porta Mini DisplayPort . La forma è la stessa, ma i simboli sul cavo e sulla porta sono diversi. Tuttavia, questa porta supporta Mini DisplayPort per l'uscita video, quindi è possibile utilizzare un cavo Mini DisplayPort per collegare un display Mini DisplayPort.

Mini DisplayPort

I modelli Mac riportati di seguito dispongono di Mini DisplayPort:

  • MacBook Pro introdotti alla fine del 2008 e fino al 2010
  • MacBook Air introdotti alla fine del 2008 e fino al 2010
  • Mac mini introdotti nel 2009 e nel 2010
  • iMac introdotti nel 2009 e nel 2010
  • Mac Pro introdotti a partire dal 2009 e fino al 2012

Usa questa porta con i display che si collegano utilizzando un cavo Mini DisplayPort .

La porta Mini DisplayPort non è uguale alla porta Thunderbolt o Thunderbolt 2 . La forma è la stessa, ma i simboli sul cavo e sulla porta sono diversi.
  

USB‑A

Usa queste porte con i dispositivi che si collegano utilizzando un cavo USB-A . Le porte USB talvolta vengono denominate in base alla specifica USB della porta, ad esempio USB 2 o USB 3. 

  


Da sinistra a destra: alimentazione, due porte Thunderbolt, USB-A e uscita audio.
 

HDMI

Usa la porta HDMI con i display e i televisori che si collegano utilizzando un cavo HDMI.
   

Ethernet

Usa la porta Ethernet  con le reti e i dispositivi che si collegano utilizzando un cavo Ethernet (RJ45).
   

FireWire


FireWire 400

FireWire 800

Usa FireWire  con dispositivi collegati tramite un cavo FireWire 400 o FireWire 800.
  

Scheda SD

Usa lo slot per schede SD con le schede SD, SDHC, SDXC, MMC e UHS-II, come quelle utilizzate dalle fotocamere digitali.
  

Audio

Usa l'uscita audio o con cuffie, altoparlanti e altri dispositivi di uscita audio che si collegano utilizzando un cavo audio con jack audio da 3,5 mm. 

Usa l'ingresso audio con un microfono o un altro dispositivo di ingresso audio che si collega utilizzando un cavo audio con jack audio da 3,5 mm.

 

Alimentazione

Usa la porta di alimentazione , se disponibile, per collegare il computer all'alimentazione CA utilizzando un cavo o un adattatore MagSafe. Questa porta non è disponibile sui computer notebook Mac più recenti, che utilizzano la porta Thunderbolt 3 o USB-C per l'alimentazione e la ricarica. Ulteriori informazioni su alimentatori e cavi per i computer notebook Mac.
   

Le informazioni su prodotti non fabbricati da Apple, o su siti web indipendenti non controllati o testati da Apple, non implicano alcuna raccomandazione o approvazione. Apple non si assume alcuna responsabilità in merito alla scelta, alle prestazioni o all'utilizzo di prodotti o siti web di terze parti. Apple non esprime alcuna opinione in merito alla precisione o all'affidabilità dei siti web di terze parti. Per ulteriori informazioni contatta il fornitore.

Data di pubblicazione: